Spesso molti si limitano a leggere le recensioni degli esperti: questo genere di opinioni, sebbene di enorme importanza, non sono spesso abbastanza. Riflettono infatti il pensiero di una sola persona, seppur esperta, con cui potremmo però essere in disaccordo. Leggere le recensioni dei clienti permette invece di confrontare diverse opinioni e trovare persone con le nostre stesse necessità, la cui recensione quindi si concentrerà sugli elementi che davvero ci interessano.
Dove leggere queste recensioni? Su quasi ogni e-commerce è disponibile una sezione dedicata alle votazioni e alle opinioni dei clienti che hanno acquistato precedentemente il ricambio auto.I voti permettono al sito inoltre di creare una classifica dei servizi e prodotti migliori, in modo tale da facilitare gli utenti nella fase di ricerca.
Come funzionano le recensioni e che ruolo hanno nel web di oggi
Già per i tradizionali acquisti offline si riccorreva quasi sempre a consigli e pareri da amici e parenti. Con Con il commercio elettronico la modalità di acquisto cambia, ma le necessità delle persone rimangono le stesse: vogliono essere sicuri di ciò che stanno acquistando, vogliono qualche prova per avere la garanzia che ciò che stanno acquistando è ciò di cui necessitano, anche se non possono “toccare con mano”. Vogliono potersi fidare del prodotto e del brand, fin dal primo acquisto. E se il primo acquisto non li soddisfa, sarà molto improbabile che diano una seconda possibilità.Fiducia, questo quello che chi possiede un e-commerce deve preoccuparsi di trasmettere ai propri clienti e prospect. Proprio perché non c’è la possibilità di vedere e verificare di persona ciò che si sta acquistando, è ancora più sentita la necessità di potersi fidare ciecamente di un brand e della loro offerta.
Per quanto concerne il mondo delle recensioni on-line, Le strade possibili sono due: permettere agli utenti di lasciare recensioni dirette nell’e-shop per ogni prodotto acquistato oppure affidare la gestione delle recensioni a una piattaforma esterna. Vediamole insieme.
Nel primo caso, ovvero quando le recensioni sono lasciate direttamente nell’e-commerce, si hanno chiari vantaggi a livello di CTR (click-through-rate). Infatti, una pagina prodotto posizionata su Google che mostra il numero e il punteggio di recensioni avrà più possibilità di click. Inoltre, gli utenti possono visionare direttamente nella pagina prodotto l’opinione specifica di chi prima di loro lo ha acquistato.
Maggiore è il numero di recensioni, più è affidabile il sito
L’efficacia di una recensione è valutabile sotto più punti di vista. I feedback dei clienti permettono di incrementare le conversioni, di far conoscere meglio il marchio aziendale, di instillare maggior fiducia nei futuri acquirenti.Chi accetta di essere recensito (e ancora molti e-commerce italiani non lo fanno) si espone a viso aperto con tutti i suoi potenziali acquirenti. Accettando di mostrare a tutti l’opinione di chi ha comprato nel proprio negozio, si assume una responsabilità e gli utenti ormai lo sanno.
Oggi gli utenti hanno bisogno di conoscere l’azienda e il negozio attraverso gli occhi di chi già ha sperimentato il servizio. Già il fatto, quindi, di non mostrare alcun tipo di recensione o di feedback potrebbe essere un punto a sfavore implicito.
Maggiore è il numero di recensioni, più lo shop-online avrà conversioni e riscontro quindi da parte degli utenti connessi, ma perché questo?
Gli acquirenti tendono a cercare opinioni recenti e aggiornate che mostrino se i problemi riscontrati in precedenza sono stati risolti oppure no. Se non ricevi nuovi feedback regolarmente, quelli più vecchi e datati continuano ad apparire, senza però riflettere l’attuale reputazione dell'azienda e la valutazione del servizio clienti.
Uno studio pubblicato su Psychological Science, che ha preso in considerazione delle custodie per cellulari vendute su Amazon.com, ha rilevato che i consumatori sono più propensi a favorire un prodotto sulla base del numero di recensioni piuttosto che sulla base di quello che dicono. I risultati indicano che la maggior parte delle persone tende a scegliere un prodotto che ha più feedback, anche se ha un punteggio più basso.
In termini di visibilità e ottimizzazione per i motori di ricerca, piccole e medie imprese traggono grandi benefici dall'avere quante più recensioni possibili. Infatti, i motori di ricerca generalmente rilevano quando i clienti parlano molto di un’azienda. Ecco perché il numero di recensioni è un indicatore della tua credibilità e reputazione.
Anche se la quantità importa, di certo non bisogna dimenticarsi anche della qualità! Raccogliere più recensioni possibili è una buona strategia, ma bisogna ricordare che numerosi feedback scadenti non aiutano la tua azienda a crescere.
Infatti è importante avere molte recensioni, ma soprattutto è fondamentale che siano oneste e autentiche. I feedback dei clienti devono riflettere la reputazione di un’azienda; per questo è essenziale dare il giusto peso sia a quantità che qualità.
Recensioni reali sono una garanzia reale
Avere sul proprio e-commerce recensioni reali, di utenti reali, è sicuramente un elemento imprescindibile per una buona reputazione aziendale.La forza persuasiva delle recensioni online sta nel fatto che in esse si percepisce un "senso di verità" superiore rispetto a qualsiasi altro mezzo di comunicazione. Dal punto di vista psicologico sembra scattare una simile deduzione: non conosco chi esprime un parere e lui non conosce me, il fatto di essere due sconosciuti che si incontrano in quanto accomunati da un interesse comune amplifica il senso di vicinanza e familiarità e conseguentemente di verità.
Pertanto affinché tale connessione tra i diversi web surfers si crei è indispensabile che le opininioni siano autentiche, genuine. Le persone non cercano la pubblicità, come non la hanno mai cercata anche prima dell'avvento del digitale. Al contrario ogni consumatore aspira alla "verità" prima di investire il proprio denaro in un acquisto. Siamo portati a ritenere che proprio la rete nel suo contesto di comunicazione condivisa, racchiuda quella verità capace di rassicurarci e di guidarci verso "la spesa migliore".